




Campi da Tennis in terra rossa
I campi da tennis in terra rossa non sono tutti uguali. Questo perché sono locati in zone e situazioni climatiche diverse e quindi hanno sempre bisogno di una manutenzione precisa e accurata, ordinaria o straordinaria che sia.

MANUTENZIONE ORDINARIA
di campi coperti
Di cosa ci occuperemo:
-
della fornitura della terra;
-
della rimozione dei nastri segna campo;
-
di un'accurata pulizia, con raschiatura ed asportazione di foglie, muschio e di tutta la terra vecchia in eccesso, del carico su container e dello smaltimento in discarica autorizzata;
-
dell'apertura orizzontale del campo con profondità da stabilire (circa 1-2 cm) con l'utilizzo dell'erpice, così da garantire una precisa coesione tra il sottomanto esistente e quello nuovo;
-
del reintegro del nuovo sottomanto;
-
della livellatura, del controllo delle quote di pendenza e della prima rullatura (con mezzo meccanico);
-
del controllo del piano di gioco con una successiva rifinitura;
-
della posa dei nastri segnacampo con eventuale sostituzione;
-
della posa del manto rosso finale;
-
della rullatura con mezzo meccanico fino a completo compattamento.
MANUTENZIONE STRAORDINARIA
di campi coperti
Di cosa ci occuperemo:
-
della fornitura della terra;
-
della rimozione dei nastri segna campo;
-
di un'accurata pulizia e dell’asportazione della terra vecchia in eccesso, del carico su container e dello smaltimento in discarica autorizzata;
-
della dissodatura verticale del campo secondo lo spessore attuale del sottofondo (fino ad un massimo di 8 cm di profondità) con macchina specifica di 14 quintali;
-
di una prima rullatura;
-
di una nuova fresatura del campo con mezzo meccanico specifico;
-
di una prima livellatura;
-
del reintegro del nuovo sottomanto con una successiva livellatura, con il controllo delle quote di pendenza e con un'altra rullatura;
-
del controllo del piano di gioco con successiva rifinitura;
-
della posa dei nastri segnacampo con eventuale sostituzione;
-
della posa del manto rosso finale;
-
della rullatura con mezzo meccanico fino a completo compattameto.
La quantità di terra da ordinare e da reintegrare verrà stabilita dopo un accurato sopralluogo.
La rullatura avverrà con rullo motorizzato dal peso di circa 400kg.
Tutti gli altri lavori vengono eseguiti manualmente, per una assoluta sensibilità con il campo da gioco.
La rimozione dei nastri segnacampo prevederà un'eventuale sostituzione, qualora fossero consumati o rotti. Verrà effettuato anche un controllo dei relativi picchetti con una eventuale sostituzione, qualora non fossero più idonei.
SOLO PER CAMPI SCOPERTI, consigliamo ogni 3 anni una forcatura manuale incrociata, con forca dentata di 7cm, così da rigenerare lo strato di sottomanto e garantire un miglior drenaggio.